Pallacanestro per bambini
Dai fondamenti del gioco allo sport di squadra, con il cuore che batte… a tempo di tiro da tre
A chi è rivolto


L'allenamento di pallacanestro per i bambini
Il corso di pallacanestro per bambini rappresenta una valida proposta successiva ad un corso di minibasket perché fornisce delle nozioni ulteriori e conseguenti per il percorso di apprendimento del bambino.
L’obiettivo del corso di introduzione alla pallacanestro è insegnare loro le abilità di base, le regole del gioco e promuovere la partecipazione attiva in un ambiente divertente e stimolante. Ecco alcune attività tipiche che saranno incluse nel corso di pallacanestro per bambini:
- Riscaldamento: esercizi di riscaldamento per preparare i muscoli e migliorare la flessibilità. Attività divertenti come il jogging leggero o giochi con la palla per coinvolgere i bambini fin dall’inizio.
- Abilità di base: insegnamento delle abilità di base come il dribbling, il passaggio e il tiro. Esercizi di dribbling atti a migliorare il controllo della palla mentre si muovono.
- Esercizi di coordinazione: attività che migliorano la coordinazione occhio-mano, come passaggi mirati e catture della palla.
- Esercizi di agilità per sviluppare la coordinazione generale.
- Giochi di squadra: mini-partite o giochi di squadra che consentono ai bambini di applicare le abilità apprese. Enfasi sulla collaborazione e il rispetto degli altri giocatori.
Dal Minibasket alla pallacanestro: le differenze comuni
1.Dimensioni del campo:
- minibasket: il campo di minibasket è più piccolo rispetto a quello standard di pallacanestro. Le dimensioni variano, ma solitamente il campo di minibasket è più corto e più stretto.
- pallacanestro: la pallacanestro standard si gioca su un campo più grande con dimensioni regolamentari definite.
2.Altezza del canestro:
- minibasket: l’altezza del canestro nel minibasket è più bassa rispetto a quella della pallacanestro standard. Per i bambini più piccoli, il canestro è posizionato a un’altezza adatta alle loro dimensioni e capacità di salto.
- pallacanestro: nella pallacanestro standard, il canestro è posizionato a un’altezza regolamentare di 3.05 metri.
3.Palla utilizzata:
- minibasket: la palla utilizzata nel minibasket è più piccola e più leggera rispetto a quella standard. Questo facilita il controllo e la manipolazione della palla per i giovani giocatori.
- pallacanestro: nel gioco di pallacanestro standard, si utilizza una palla di dimensioni e peso regolamentari.
4.Durata del gioco:
- minibasket: la durata delle partite di minibasket può essere adattata per soddisfare le esigenze dei bambini. Spesso, i tempi di gioco sono più brevi rispetto alle partite di pallacanestro standard.
- pallacanestro: le partite di pallacanestro standard hanno tempi di gioco regolamentari, come quattro quarti di un determinato periodo di tempo.
5.Regole adattate:
- minibasket: le regole del minibasket sono adattate per facilitare la partecipazione dei bambini. Ad esempio, potrebbero esserci restrizioni sul numero di passi o regole semplificate sulla violazione.
- pallacanestro: nella pallacanestro standard, vengono applicate tutte le regole regolamentari del gioco.
Contattaci per scoprire di più sul corso.
Galleria










Trova le nostre
Attività

Danza Sportiva
Scopri le attività
Tennis
Scopri le attività
Sport di squadra
Scopri le attività
Arti marziali
Scopri le attività
Altre attività
Scopri le attività
Fitness
Scopri le attività
Nuoto, attività e sport Acquatici
Scopri le attività
Palestra
Scopri le attività
Danza Sportiva
Scopri le attività
Tennis
Scopri le attività
Sport di squadra
Scopri le attività
Arti marziali
Scopri le attività
Altre attività
Scopri le attività
Fitness
Scopri le attività
Nuoto, attività e sport Acquatici
Scopri le attività
Palestra
Scopri le attivitàSEGRETERIA ONLINE
Da oggi siamo più veloci
a gestire le tue richieste
La Segreteria Online nasce per rendere più facile e veloce l’ingresso nel mondo di ISEF: niente più corse allo sportello, file o lungaggini. Nella sezione Segreteria Online puoi caricare i certificati medici e tutti i documenti per effettuare la preiscrizione comodamente da casa!
Segreteria online