Scuola di musica

Suoni uno strumento o ti piace cantare? Sei stufo di farlo a casa da solo? Allora divertiti con noi in questa fantastica avventura musicale!

Corsi per bambini dai 3 anni in su
Corsi per adulti

Come Iscriversi

Quota di iscrizione alle attività della società 40€

Scarica App

A chi è rivolto

adulti
bambini
famiglie

Dove fare corsi di musica a Torino?

Fondata nel 2017 all’interno della più ampia e consolidata realtà dell’ISEF, la Scuola di Musica è cresciuta costantemente fino a diventare un punto di riferimento per chi desidera avvicinarsi alla musica o perfezionare il proprio percorso artistico nel territorio torinese.

Con 10 docenti altamente qualificati, la Scuola offre corsi individuali e collettivi, accogliendo studenti di tutte le età e di ogni livello di preparazione.

Corsi di musica attivi

  • Canto
  • Chitarra
  • Pianoforte
  • Batteria
  • Handpan
  • Sax
  • Tromba
  • Trombone
  • Coro Adulti (corso collettivo)
  • Propedeutica musicale (collettivo, dedicato ai più piccoli)

Ciascun corso è organizzato su misura per lo studente, senza limiti di età, con un percorso che unisce la preparazione strumentale e vocale alla formazione teorica.

La Scuola ha reso possibili progetti di rilievo come la strutturazione di una big band, la BeMole Big Band, e il festival IntoNature, oltre a numerose collaborazioni con enti e associazioni culturali del territorio tra cui Comune di Torino, Circoscrizione 4 e Conservatorio “G. Verdi” di Torino.

Offerta formativa

Un elemento distintivo della Scuola è che ogni corso di strumento e il corso di canto includono, oltre alla formazione strumentale, una formazione teorica, garantendo una preparazione completa che integra tecnica, conoscenza teorico-musicale e comprensione approfondita del linguaggio sonoro.

L’offerta di corsi è la seguente:

  • Lezioni individuali/di coppia: 1 ora a settimana per ogni corso.
  • Corsi collettivi (propedeutica e coro adulti): 1 ora a settimana di lezione.
  • Corsi di completamento (inclusi nel costo di ciascun corso corso di strumento e del corso di canto): 1 ora a settimana scelta tra solfeggio, marching band e musica d’insieme.

Calendario scolastico

Le lezioni seguiranno il calendario delle scuole torinesi: le sospensioni coincideranno con quelle delle scuole dell’obbligo, garantendo agli allievi un’organizzazione semplice e coordinata con il resto delle attività familiari e formative.

La calendarizzazione dei corsi sarà concordata con gli iscritti.

La scuola di musica ISEF sul territorio

La Scuola di Musica ISEF non è solo un luogo di formazione ma un laboratorio culturale aperto alla città, impegnato non soltanto nella formazione ma anche nella promozione della musica come strumento di comunità e partecipazione.

Per questo motivo la Scuola di Musica ISEF è costantemente impegnata sul territorio attraverso progetti culturali e musicali realizzati in collaborazione con enti locali, realtà istituzionali e organizzazioni del terzo settore. Queste iniziative hanno l’obiettivo di promuovere la diffusione della musica, sostenere la partecipazione della comunità e valorizzare il patrimonio culturale locale, consolidando il ruolo della Scuola come punto di riferimento educativo e artistico per Torino e l’area circostante.

Tra i progetti e gli eventi più significativi che coinvolgono o hanno coinvolto la Scuola:

  • Big Band ISEF
    Questo ensemble, chiamato “BeMole Big Band”, formato all’interno della realtà dell’ISEF è stato protagonista di numerose performance pubbliche sul territorio torinese, coinvolgendo numerosi musicisti in esibizioni corali di ottoni e ritmi jazz.
  • Didattica per le scuole
    Nel corso dell’Anno Scolastico 2023-2024 i docenti della Scuola di musica hanno tenuto un corso presso la Scuola Primaria “I. Calvino”: gli allievi e le allieve di due classi si sono avvicinati alla pratica corale e strumentale, arrivando a esibirsi nell’ambito della manifestazione al Sacrario del Martinetto. L’evento, svoltosi in presenza del Sindaco e delle Istituzioni cittadine, ha visto la partecipazione delle classi a una ricorrenza cardine per la Circoscrizione 4, che ha supportato il progetto lungo il suo intero svolgimento.
  • Festa di Primavera
    Tenuta ogni anno all’aria aperta in Piazza Bernini o all’interno degli spazi ISEF, questo evento vede la partecipazione attiva della Scuola di musica e dei suoi docenti in esibizioni che ne rispecchiano l’elevato valore artistico e musicale.
  • IntoNature – Festival urbano di musica d’insieme
    Si tratta di un festival urbano di musica d’insieme promosso dall’ISEF in
    collaborazione con il Conservatorio di Torino ed Environment Park, patrocinato dalla Circoscrizione 4 e dal Comune di Torino, avente l’obiettivo di coniugare arte, cultura e sostenibilità ambientale. Protagonisti della rassegna sono gli studenti e le studentesse del Conservatorio della città, che interpretano il tema del Festival proponendo concerti ad accesso libero e gratuito che al contempo danno ai giovani musicisti la possibilità di esprimere e presentare alla cittadinanza ciò che studiano con costanza e dedizione. Un’occasione unica sia per sensibilizzazione all’ambiente sia per la divulgazione della musica classica e jazz sul territorio torinese.

Galleria

Le nostre convenzioni

Se sei parte di queste realtà hai dei vantaggi in più!

SEGRETERIA ONLINE

Da oggi siamo più veloci
a gestire le tue richieste

La Segreteria Online nasce per rendere più facile e veloce l’ingresso nel mondo di ISEF: niente più corse allo sportello, file o lungaggini. Nella sezione Segreteria Online puoi caricare i certificati medici e tutti i documenti per effettuare la preiscrizione comodamente da casa!

Segreteria online

done Contattaci

Hai altre domande?
Siamo a tua disposizione!

Usa il modulo di contatto per ricevere informazioni, brochure e indicazioni su tutta l’attività di ISEF!

info@iseftorino.it

011 74.70.84

Piazza Bernini, 12 - 10143 TORINO

Chiamaci ora