Functional Training Teenagers
Inizia a migliorare le tue capacità motorie: sequenze di esercizi a circuito mediante l’utilizzo di trx, kettlebells, palle mediche per ottimizzare il funzionamento del corpo
Rivolto a ragazzi e ragazze di età compresa tra i 12 e i 16 anni
A chi è rivolto


Cosa si intende per functional training?
Il functional training, o allenamento funzionale, è un approccio all’allenamento fisico che si concentra sull’esecuzione di esercizi che migliorano la capacità di eseguire attività quotidiane, sportive o funzionali con maggiore efficienza e sicurezza.
L’obiettivo principale è sviluppare la forza, la flessibilità, la stabilità e la mobilità in modi che siano pertinenti e utili nella vita di tutti i giorni.
L’allenamento funzionale è diventato popolare sia tra gli atleti che tra le persone che cercano un approccio pratico e versatile per migliorare la loro forma fisica complessiva e la funzionalità del corpo.
Poiché si adatta alle esigenze e agli obiettivi individuali, può essere adatto a una vasta gamma di persone, dai principianti ai professionisti dell’allenamento.
I vantaggi dell'allenamento funzionale
L’allenamento funzionale offre una serie di vantaggi che vanno oltre il miglioramento della forza muscolare.
Ecco alcuni dei principali vantaggi associati a questo approccio all’allenamento:
- Miglioramento della funzionalità: l’allenamento funzionale mira a migliorare la capacità del corpo di eseguire attività quotidiane e sportive in modo più efficiente. Questo si traduce in un aumento della funzionalità globale del corpo.
- Miglioramento dell’equilibrio e della stabilità: l’allenamento funzionale spesso incorpora esercizi che migliorano l’equilibrio e la stabilità, aiutando a ridurre il rischio di cadute e infortuni.
- Efficienza del movimento: migliorando la coordinazione e l’efficienza del movimento, l’allenamento funzionale può contribuire a ridurre la fatica e a migliorare le prestazioni nelle attività quotidiane e sportive.
- Prevenzione degli infortuni: l’allenamento funzionale può aiutare a rinforzare i muscoli stabilizzatori e migliorare la postura, riducendo così il rischio di infortuni muscolari e articolari.
- Adattabilità agli obiettivi: l’allenamento funzionale può essere adattato per soddisfare una varietà di obiettivi, che si tratti di perdita di peso, preparazione atletica, riabilitazione o semplice miglioramento della forma fisica generale.
- Varietà e divertimento: la diversità degli esercizi funzionali rende l’allenamento interessante e divertente. La varietà aiuta anche a prevenire la noia e a mantenere l’impegno nel lungo termine.
- Progressione graduale: l’allenamento funzionale può essere progressivo, consentendo agli individui di iniziare con esercizi più semplici e di progredire man mano che la forza e la stabilità migliorano.
- Adatto a tutte le età: l’approccio funzionale può essere adattato per persone di tutte le età, dalla gioventù agli anziani, rendendolo un’opzione accessibile per un’ampia gamma di individui.
Contattaci se vuoi scoprire di più sul corso
Galleria









Trova le nostre
Attività

Danza Sportiva
Scopri le attività
Tennis
Scopri le attività
Sport di squadra
Scopri le attività
Arti marziali
Scopri le attività
Altre attività
Scopri le attività
Fitness
Scopri le attività
Nuoto, attività e sport Acquatici
Scopri le attività
Palestra
Scopri le attività
Danza Sportiva
Scopri le attività
Tennis
Scopri le attività
Sport di squadra
Scopri le attività
Arti marziali
Scopri le attività
Altre attività
Scopri le attività
Fitness
Scopri le attività
Nuoto, attività e sport Acquatici
Scopri le attività
Palestra
Scopri le attivitàSEGRETERIA ONLINE
Da oggi siamo più veloci
a gestire le tue richieste
La Segreteria Online nasce per rendere più facile e veloce l’ingresso nel mondo di ISEF: niente più corse allo sportello, file o lungaggini. Nella sezione Segreteria Online puoi caricare i certificati medici e tutti i documenti per effettuare la preiscrizione comodamente da casa!
Segreteria online