Lezioni di Tennis per bambini e Junior
Passione, talento e carattere, ma anche tecnica e perfezionamento nel pieno rispetto dell’avversario
I corsi accolgono ragazzi e ragazze dai 6 ai 16 anni di età
A chi è rivolto


Il tennis a portata di bambino
Il corso di tennis per bambini è strutturato per far avvicinare i bambini a questo magnifico sport, consapevolizzarli rispetto alle dinamiche di gioco e mostrare loro le regole fondamentali delle partite.
Naturalmente ogni aspetto di gioco viene adeguato per essere assimilato facilmente dai praticanti più giovani, evitando quindi di fornire loro regole complicate o attrezzatura inadatta.
L’obiettivo è cedere ai giovani allievi un’esperienza che in primis sia divertente e stimolante, e che permetta loro di socializzare all’interno di un contesto protetto e sano per lo sviluppo personale.
Perchè praticare tennis da bambini
La pratica del tennis da bambini offre una serie di benefici che contribuiscono allo sviluppo fisico, mentale e sociale.
- Sviluppo fisico: il tennis coinvolge movimenti come la corsa, lo scatto laterale, il salto e il colpo di palla, contribuendo allo sviluppo delle abilità motorie e della coordinazione. Inoltre, promuove la forza muscolare, la resistenza e la flessibilità.
- Apprendimento delle abilità tecniche: la pratica regolare del tennis insegna ai bambini le basi delle abilità tecniche, come il colpo di diritto, il rovescio, il servizio e il gioco di rete. Queste abilità forniscono una base solida per la crescita nel tennis.
- Stimolazione mentale: il tennis è uno sport che richiede pensiero tattico, concentrazione e risoluzione rapida dei problemi. I bambini imparano a prendere decisioni veloci sulla strategia di gioco, migliorando così le loro capacità cognitive.
- Valori di vita: il tennis insegna valori importanti come la lealtà, la disciplina, la responsabilità e il rispetto. I bambini imparano a rispettare gli avversari, gli allenatori e le regole del gioco, sviluppando un senso di fair play.
- Socializzazione e team building: sebbene il tennis sia spesso visto come uno sport individuale, i bambini possono praticarlo in un contesto di squadra, come nelle competizioni a squadre o nei doposcuola. Ciò favorisce la socializzazione, l’apprendimento delle dinamiche di gruppo e lo sviluppo delle abilità sociali.
- Promozione dell’autostima: il successo in campo, la capacità di superare sfide e la progressione nelle abilità tennistiche contribuiscono a costruire l’autostima dei bambini. Imparano a gestire la pressione e ad affrontare le sconfitte con resilienza.
- Divertimento e attività fisica: il tennis offre un modo divertente per fare attività fisica. I bambini possono godere del gioco e dell’allenamento, promuovendo uno stile di vita attivo e sano sin dalla giovane età.
L'allenamento della scuola tennis
L’allenamento per bambini della scuola tennis è strutturato per essere dinamico, coinvolgente e formativo, solitamente organizzato nel modo seguente:
- Riscaldamento (10-15 minuti).
- Esercizi tecnici di base (20-25 minuti).
- Esercizi con racchetta(variabile).
- Focus sui colpi fondamentali.
- Movimenti e footwork(variabile).
- Attività ludiche (15-20 minuti).
- Giochi(variabile).
- Partitelle o simulazioni (20-30 minuti).
- Discussione Finale (5-10 minuti).
Tuttavia, ogni area dell’allenamento può essere modificata, prolungata o troncata a discrezione dell’allenatore che, in relazione alla preparazione degli allievi, programma la struttura giornaliera.
Contattaci per scoprire di più sul corso.
Galleria









Trova le nostre
Attività

Danza Sportiva
Scopri le attività
Tennis
Scopri le attività
Sport di squadra
Scopri le attività
Arti marziali
Scopri le attività
Altre attività
Scopri le attività
Fitness
Scopri le attività
Nuoto, attività e sport Acquatici
Scopri le attività
Palestra
Scopri le attività
Danza Sportiva
Scopri le attività
Tennis
Scopri le attività
Sport di squadra
Scopri le attività
Arti marziali
Scopri le attività
Altre attività
Scopri le attività
Fitness
Scopri le attività
Nuoto, attività e sport Acquatici
Scopri le attività
Palestra
Scopri le attivitàSEGRETERIA ONLINE
Da oggi siamo più veloci
a gestire le tue richieste
La Segreteria Online nasce per rendere più facile e veloce l’ingresso nel mondo di ISEF: niente più corse allo sportello, file o lungaggini. Nella sezione Segreteria Online puoi caricare i certificati medici e tutti i documenti per effettuare la preiscrizione comodamente da casa!
Segreteria online